I FOTOGRAFI E LA FOTOGRAFIA

La fotografia arriva a Cefalù, dapprima, solo attraverso poche preziose immagini: quelle inviate, come curiosità scientifica, al Barone Enrico Piraino di Mandralisca e quelle che ritraggono i nostri eroi dei Risorgimento. Essa attecchirà, poi, presso un personaggio, Don Michele Brocato, che scelse di dare uno sbocco professionale a questa nuova arte. Egli fu l’unico vero propagatore, a Cefalù, della Fotografia che, solo più tardi, si svilupperà presso i notabili, più interessati amatorialmente alla curiosa novità, e presso pochi altri che ne coglieranno l’interessante applicazione professionale.

Nico Marino

Dalle ricerche e studi del compianto Nico Marino, proviamo a percorrere attraverso i suoi scritti, aggiungendo eventuali immagini e documenti che possono arricchire quanto già scritto.

By DomBro venerdì, 26 Gennaio, 2024 - 22:19 I Fotografi e la Fotografia a Cefalù
Di Nico Marino Tratto da: Cefalù raccontata dalle fotografie di Nino Liberto 1990 Molto articolata è la storia della ditta Fratelli Barracato: Salvatore (Cefalù, 1909-1975)…
By DomBro giovedì, 25 Gennaio, 2024 - 14:38 I Fotografi e la Fotografia a Cefalù
Di Nico Marino Tratto da: Cefalù raccontata dalle fotografie di Nino Liberto 1990 La storia della Fotografia, nella sua evoluzione cefalutana, non è mai stata…
By DomBro martedì, 8 Dicembre, 2020 - 13:22 I Fotografi e la Fotografia a Cefalù
Bisogna innanzitutto dire che la storia della Fotografia a Cefalù non è stata mai oggetto di studio e indagini e dell’argomento si è parlato soltanto…
By DomBro domenica, 29 Novembre, 2020 - 16:54 I Fotografi e la Fotografia a Cefalù
Salvatore Maranto (Cefalù, 1910-1982) appartiene alla terza generazione dei fotografi cefalutani. Ebbe un suo studio, a Cefalù, in Corso Ruggero n. 72, trasferito negli anni…
By DomBro sabato, 28 Novembre, 2020 - 17:16 I Fotografi e la Fotografia a Cefalù
Michele Brocato (Cefalù 1841 - 1915) Michele Brocato nasce il primo febbraio 1841 a Cefalù, dal sarto Giuseppe e Petronilla Arrigo. Attratto sin dalla gioventù…
You cannot copy content of this page